Abuso di alcol tra i giovani, ok dal consiglio regionale a una campagna di prevenzione

Sanità, Arboscello (PD): “Abuso di alcol tra i giovani, ok dal consiglio regionale a una campagna di prevenzione. Approvato il mio Ordine del giorno”
 
“Sono 9milioni le persone a rischio dipendenza da alcol in Italia, di questi 800mila sono minorenni; le fasce di età più colpite sono quelle tra i 14 e i 16 anni. Sempre più minori si avvicinano all’alcol e al sua abuso sempre prima, con il rischio di conseguenze anche gravi sulla loro salute. Ci fa piacere che la giunta, compresa la gravità della situazione, abbia accettato di avviare una campagna di informazione volta a contrastare l’abuso di alcol e promuovere un messaggio sul rischio dell’abuso di bevande alcoliche, soprattutto fra i giovani”, dichiara il consigliere regionale del Partito Democratico Roberto Arboscello dopo l’approvazione all’unanimità del suo Ordine del giorno, in cui chiede una campagna di prevenzione per contrastare l’abuso di alcol tra i più giovani.
 
“Purtroppo si sta affermando fra i ragazzi un modello comportamentale che associa il bere al successo, allo svago, al divertimento, mentre si diffonde in modo preoccupante la pratica del ‘binge drink’, cioè il consumo intenzionale di eccessive dosi di alcolici per ubriacarsi intenzionalmente. Per questo è opportuno rafforzare le azioni in atto, prevedendo, oltre all’attività di controllo messa in atto dalle forze dell’ordine e dai sindaci, anche iniziative in grado di raggiungere i giovani nelle scuole e nei loro luoghi di incontro, per contrastare l’abuso di alcol e spiegarne i rischi”, conclude Arboscello.

Autore

Group 86

Il lavoro del gruppo

Press
Armando Sanna
Sanità, Sanna e Piccardo (PD): “Le richieste del personale dei Pronto soccorso non possono…
Press
Davide Natale
Sanità, Natale (PD): “Nessuna risorsa aggiuntiva per migliorare il sistema sanitario Ligure o per…
Press
Enrico Ioculano
Sanità, Ioculano e Piccardo (PD): “Venga garantita l’assistenza medica in Rsa anche il sabato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *