Idrogeno verde nella centrale Enel di Spezia, si convochi un tavolo istituzionale

Ambiente, Natale (PD): “Si convochi il tavolo istituzionale e ci si confronti sul disegno complessivo dell’area di Vallegrande. La notizia che Enel ha ottenuto i finanziamenti, per produrre nell’area della centrale di Spezia, idrogeno verde, è positiva. Chiediamo però un disegno complessivo”

“Aumentano i temi da affrontare nella prossima commissione ambiente del Consiglio Regionale convocata per il 13 aprile. È notizia di oggi che Enel, come ha dichiarato il Direttore di Enel Italia Ingegnere Lanzetta, si è vista aggiudicare tre progetti per produrre idrogeno verde e che permetteranno di valorizzare aree in cui sorgono centrali termoelettriche in dismissione: quella di Rossano (Calabria), la Federico II di Brindisi e la Eugenio Montale della Spezia. Una notizia che non può che trovarci favorevoli soprattutto perché ciò vuol dire un importante investimento sulla produzione di energia da fonti rinnovabili.

Devono essere chiare le ricadute ambientali ed occupazionali sul territorio  e soprattutto come questo progetto si inserisce in un quadro più generale di riconversione dell’area.
Quello che noi continuiamo ad evidenziare è che manca un progetto di insieme, una pianificazione complessiva capace, partendo dalle necessarie bonifiche, di ridisegnare quell’area così strategica per la provincia spezzina e in ottica più ampia per la Regione. Questo disegno non può essere pensato pezzo per pezzo e in base ai finanziamenti nazionali e europei a disposizione. Il destino di quell’area deve essere il frutto di una discussione e di un confronto con il territorio. La richiesta, emersa anche da tutte le forze sociali e politiche, di individuare presso l’area della centrale spezzina della nuova fabbrica per la realizzazione di pannelli fotovoltaici assume ancora più forza alla luce del finanziamento del progetto per la produzione di idrogeno”, così il consigliere regionale del Partito Democratico e vice presidente Commissione ambiente Davide Natale  dopo la notizia che Enel ha ottenuto i finanziamenti per produrre, nell’area della centrale di Spezia, idrogeno verde.

Autore

Group 86

Il lavoro del gruppo

Press
Armando Sanna
Sanità, Sanna e Piccardo (PD): “Le richieste del personale dei Pronto soccorso non possono…
Press
Davide Natale
Sanità, Natale (PD): “Nessuna risorsa aggiuntiva per migliorare il sistema sanitario Ligure o per…
Press
Enrico Ioculano
Sanità, Ioculano e Piccardo (PD): “Venga garantita l’assistenza medica in Rsa anche il sabato…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *