Viabilità Riva Trigoso, Garibaldi (PD): “La situazione non è sbloccata, servono conferme su finanziamenti e iter progettuale. Stupisce che la nuova amministrazione Comunale abbia rinunciato a 128mila euro di fondi per la progettazione”
“La nuova viabilità a Riva Trigoso è una priorità per Sestri Levante e la Val Petronio, ma dopo 10 mesi dall’approvazione del Protocollo d’Intesa tra Comune, Regione, Fincantieri, Arinox e RFI, non ci sono significativi passi in avanti. Anzi, stupisce il fatto che la nuova amministrazione Comunale abbia rinunciato a 128.000 euro di contributi regionali per la progettazione della nuova viabilità (passati da 415mila euro a 287mila euro). Secondo il protocollo d’intesa, entro fine 2024 si sarebbe dovuto arrivare alla definizione dell’iter per l’acquisizione delle aree per la realizzazione della nuova strada. Ora apprendiamo che i tempi slittano a inizio 2025, così come la chiusura della fase progettuale. Tutte notizie che destano preoccupazione rispetto a come si sta sviluppando un progetto integrato, a lungo atteso, ma che senza una spinta e una regia condivisa rischia di subire ulteriori ritardi. Accanto alla progettazione, occorre inoltre che la Regione attivi un’interlocuzione per il finanziamento completo dell’opera, pensando a risorse regionali, nazionali e il coinvolgimento degli attori industriali anche in quella partita. I primi segnali però non sono entusiasmanti, ma occorre il massimo impegno da parte di tutti per non perdere tempo, risorse, opportunità per tutta la Val Petronio”, così il capogruppo del Partito Democratico in Regione Liguria Luca Garibaldi dopo la risposta in aula alla sua interrogazione.